Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
Il libro di John Gray si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne hanno due diversi modi di pensare, di parlare, di amare. I comportamenti di uomini e donne assumono quindi spesso significati diametralmente opposti. Per esempio, tanto l’uomo in determinati momenti della sua giornata ha bisogno di “ritirarsi nella sua caverna”, in solitudine, quanto la donna, alle prese con le stesse problematiche del partner, sente di dover condividere i propri sentimenti con gli altri. II dialogo, contrariamente a quanto si possa pensare, non è però impossibile, anzi: dal momento che si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano. E, cosa più importante, possiamo imparare ad amare e a sostenere nel modo migliore le persone che sentiamo vicine.
Come sopravvivere al mal d’amore. Guida di automedicazione per cuori infranti
Tutti hanno avuto il cuore spezzato almeno una volta nella vita. Poi ci sono i recidivi, che almeno una volta nella vita hanno avuto il cuor contento. E infine gli irriducibili, quelli che, col cuore in pezzi, ci sono nati. Ecco un manuale per superare il mal d’amore in tutte le sue declinazioni, un percorso di autoguarigione. Amalia Andrade con illustrazioni e citazioni ci regala consigli pratici e spirituali, playlist infallibili e ricette golose (ma a prova di abbuffata) per superare ogni delusione. E sopravviverle, almeno fino alla prossima.
Your Sensuality
E’ un manuale d’amore, una guida erotica per la donna che vuole conquistare il suo uomo sotto le lenzuola. Ci sono tecniche manuali e orali per dare piacere e ricevere piacere.
Un viaggio al peperoncino che tutte le donne dovrebbero percorrere.
Questo libro ti farà riscoprire l’incredibile potere erotico della donna, ti guiderà alla conquista della tua forza seduttrice, ti darà forza e quindi piacere.
Leggi l’estratto…
Baruffe d’amore. Le piccole guerre di coppia
Acredine, esasperazione, rancore, contrarietà, impazienza, malessere, frustrazione, disamore, insoddisfazione, inganno, disgusto, collera… quante sfumature di amaro può assumere la micro-conflittualità di coppia? In essa non c’è nulla di insignificante. Sotto la sua superficie carica di elettricità, sempre pronta a scoccare scintille, si nascondono spiegazioni senza fine. Per l’insopportabile abitudine di abbandonare in giro la biancheria sporca o cercare affannosamente le chiavi nella borsa senza mai trovarle saremmo perfettamente disposti, in certi momenti, a buttare via un’intera relazione. Siamo ossessionati da futili dettagli, meditiamo lungamente meschine vendette. Sgradevole, a volte devastante
La fame d’amore. Il grande equivoco tra sesso e amore: comprenderlo e risolverlo
Il nostro corpo e il nostro spirito non mentono mai e sanno perfettamente distinguere cose amore e cos’è attrazione fisica, cos’è desiderio disteso di unione e voglia urgente di contatto. Il loro linguaggio autentico, quello dell’energia, produce messaggi chiari, semplici, inequivocabili. Sono moltissimi tuttavia gli elementi, dentro e fuori di noi, che confondono queste informazioni e fanno sì che le interpretiamo male, le distorciamo, o semplicemente le ignoriamo. Si tratta di condizionamenti culturali, di secoli e secoli di educazione religiosa, di attese sociali; e poi c’è la pressione dei mezzi di comunicazione, l’onnipresenza della società del consumo; e, ancora, ci sono le nostre storie personali, a volte luminose